Orientamento del decollo: Sud
Coordinate geografiche:
Latitudine: 45° 54′ 49,5′
Longitudine: 08° 22′ 54,3′
Quota decollo: mt. 1338
Atterraggio Gravellona:
Quota: mt.265, distanza km. 4,407
Itinerario per raggiungere il decollo:
Dall’atterraggio di Gravellona prendere direzione Omegna, al pimo semaforo sulla statale in cima alla salita svoltare a destra in direzione Casale C.C. Continuare in direzione Montebuglio-Gattuglio-AlpeColla-Quaggione. Oltrepassare il ristorante Zio Lalo, continuare finché finisce la strada asfaltata. Parcheggiare la macchina e proseguire a piedi per circa 10 min.Dal parcheggio si vede la manica a vento con una piccola cappella.
Il decollo è configurato con:
pendio dolce
Il terreno dell’area di decollo è:
prato
Questo decollo è sconsigliato, e può diventare pericoloso con venti provenienti da:
nord
Il decollo ha delle limitazioni temporali:
sempre disponibile
Il decollo è adatto a:
PARAPENDIO decollo alto
DELTAPLANO decollo basso (100 mt. di leggera pendenza dal parcheggio navetta)
Nell’area del decollo possono essere montati contemporaneamente circa:
deltaplani
Nell’area del decollo possono essere aperti contemporaneamente circa:
4 parapendio
Per le dimensioni dell’area di decollo possono essere create diverse corsie di decollo, per consentire il decollo di:
00 deltaplani oppure 2 parapendio (Ovviamente le partenze contemoranee sono sconsigliate ed il dato è puramente indicativo delle dimensioni dell’area di decollo).
In questo decollo occorre prestare attenzione a:
Decollo semplice e adatto anche a neobrevettati. Evitare di veleggiare sulla destra del decollo in caso di poca quota, possibilità di non riuscire a scollinare sulla sinistra per dirigersi verso l’atterraggio. Ascendenze quasi sempre presenti sul costone dov’é localizzato il ristorante e le antenne.
L’atterraggio consigliato per questo decollo è Gravellona, posto in direzione nord-est,
Dirigersi verso l’atterraggio ad una quota non inferiore a quella del sottostante ristorante.